Archivio: cultura
Dal 22 aprile 2022 sarà disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Tommy”, il nuovo singolo di Maurizio Solieri con il featuring di Lorenzo Campani che anticipa l’album “Resurrection”.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
In occasione della recente apertura al pubblico di Casa Museo Renzo Savini, venerdì 8 aprile 2022 alle ore 18.30, su iniziativa di Benedetta Savini Marescotti, proprietaria della Casa Museo, si svolgerà il secondo incontro-conversazione previsto nell'ambito della programmazione culturale del 2022.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
“G PILLS - Anche le formiche pizzicano…” è il programma radiofonico scritto e condotto da due professioniste della musica italiana: Greta Panettieri e Fiorenza Gherardi De Candei, due “superwomen” che ad ogni puntata, con toni brillanti e vivaci, portano il pubblico nel backstage delle rispettive vite lavorative, tra concerti, festival e incontri artistici esclusivi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Viene insultato per strada, chiede spiegazioni e per tutta risposta viene pestato. È accaduto a Bologna a un 16enne, finito in ospedale a causa dell'aggressione da parte di tre ragazzi fra i 17 e i 18 anni, che sono stati poi denunciati dai Carabinieri della stazione di Corticella per lesioni personali in concorso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Si avvicina la data del 27 gennaio 2022, giorno in cui uscirà il documentario Ennio, di Giuseppe Tornatore, presentato fuori concorso alla scorsa Mostra di Venezia. Il lavoro rende omaggio al grande Maestro, costituendosi come un romanzo audiovisivo animato da una serie di testimonianze di persone a lui care.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il 19 gennaio 2022 a Bologna apre The Rooom, nell’affascinante cornice storica di Palazzo Aldrovandi Montanari (Via Galliera n. 8): una concept agency specializzata in tematiche legate alla sostenibilità ambientale, all’innovazione, alla creatività e alla responsabilità sociale che proporrà un ricco palinsesto di eventi ed iniziative legati a questi temi, dove l’arte sarà uno dei principali veicoli.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news