Archivio: cronaca
Guanti in lattice, traverse salvaletto, cerotti post-operatori, ma anche prodotti alimentari: tutto verosimilmente sottratto al Policlinico Sant'Orsola di Bologna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L'uomo con il quale aveva avuto una breve relazione sentimentale continuava a importunarla in maniera ossessiva e violenta. La loro relazione era terminata a marzo proprio a causa del comportamento violento di lui, un 36enne marocchino (residente a Bologna, celibe, operaio, pregiudicato) molto spesso accentuato dall'abuso di sostanze alcoliche.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
A pochi giorni dall’inizio del Campionato di serie B, il Questore di Venezia ha irrogato altri quattro divieti di accesso agli impianti sportivi nei confronti di altrettanti ultras felsinei che, in occasione dell’incontro di calcio Venezia – Bologna svoltosi allo “Stadio Penzo” lo scorso 8 maggio, si sono resi responsabili di episodi di violenza connessi alla manifestazione sportiva.
di Redazione
Prosegue, senza soluzione di continuità, l’attività di contrasto agli illeciti economico-finanziari attuata, attraverso uno strutturato piano d’azione, dalla Guardia di Finanza e dalla Dogana nell’ambito dello scalo aeroportuale di Bologna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sarebbe ormai fuori pericolo il turista spagnolo 50enne che nel primo pomeriggio di oggi si è sentito male mentre era quasi arrivato in cima alla Torre degli Asinelli a Bologna. Il primo intervento per soccorrerlo è stato quello del personale di 'Bologna Welcolme', che gestisce le visite turistiche al monumento.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
"Da domenica viviamo la cronaca di una tragedia: ne cogliamo letture e riletture, ricerca di particolari, giudizi, un vociare che ha creato un'eco di reazioni. Sembrano tutti avere una parola da dire e in tanti maestri. Noi da domenica vediamo nella famiglia di Alessia e di Giulia un dolore inimmaginabile e ci fa paura scivolare nel vicolo cieco del vuoto, della banalizzazione del male, del cinismo, della disperazione. Papà Vittorio lo chiama il tunnel".
di Redazione
Sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bologna, si sono concluse con l’adesione all’accertamento da parte del contribuente le indagini, condotte dai militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria del Comando Provinciale di Bologna, che hanno fatto emergere l’esistenza e l’operatività in Italia della stabile organizzazione occulta di una società britannica appartenente a un noto gruppo multinazionale operante nel settore dell’e-commerce del lusso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Due ragazze sono state investite e uccise domenica mattina da un treno intorno alle 7, mentre tentavano di attraaversare i binari.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno concluso un controllo fiscale nei confronti di un soggetto di origini siciliane fiscalmente domiciliato nel capoluogo felsineo, oggi collaboratore di giustizia, che ha svolto attività di procacciatore d’affari per conto di una nota società di scommesse on line omettendo di dichiarare i propri redditi in Italia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel decorso fine settimana, all’esito di servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, in particolare per assicurare l’ordine e la sicurezza pubblica nella stagione estiva, la compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza ha svolto numerosi servizi esterni attraverso l'impiego di più pattuglie delle stazioni dipendenti e N.o.rm.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nello scorso fine settimana, è stato messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, disposto dalla compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza e svolto attraverso l'impiego di più pattuglie stazioni dipendenti, nucleo operativo e radiomobile e squadre di intervento operativo del 4° battaglione carabinieri “Veneto”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Una cinquantina di indagati -di cui 43 destinatari di misure cautelari e sette a piede libero, 25 arresti in flagranza e 87 chili di droga sequestrati (sette di cocaina, 70 di marijuana e 10 di hashish) nel corso delle indagini, che si sono protratte dalla fine del 2019 ai primi mesi del 2021, e quasi un milione di euro sequestrato, 301.350 euro durante le indagini e altri 652.800 oggetto di un sequestro preventivo finalizzato alla confisca eseguito oggi.
di Redazione
La Procura della Repubblica di Bologna — Dipartimento Antiterrorismo ha coordinato un'indagine condotta dal Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri culminata con l'odierna esecuzione di una misura cautelare personale a carico di un cinquantaduenne, di origine bosniaca e residente a Bologna, ritenuto responsabile di aver effettuato, personalmente o mediante soggetti terzi ignari delle finalità perseguite, numerosi trasferimenti di denaro per oltre 50.000 euro in favore di esponenti di cellule terroristiche e destinati in tutto o in parte alla definizione di condotte con finalità di terrorismo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I finanzieri del Comando Provinciale di Bologna, nell’ambito delle attività di polizia economico–finanziaria a tutela della spesa pubblica nazionale, al termine di una serie di indagini, hanno denunciato n. 44 soggetti percettori del Reddito di Cittadinanza (RdC), residenti nei quattro campi ROM dislocati tra Bologna e San Lazzaro di Savena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Una cinquantina di Finanzieri, coordinati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna e appartenenti anche a Reparti del Corpo di Milano, Trento e Reggio Calabria, hanno eseguito, sul territorio nazionale e all’estero (Romania, Bulgaria e Svizzera), misure cautelari personali e reali nei confronti di persone che, attraverso condotte preordinate al trasferimento fraudolento di valori, hanno contribuito a reinvestire ingenti somme di denaro riconducibili alla potente e nota cosca di ‘ndrangheta degli IAMONTE, egemone nel territorio di Melito di Porto Salvo (RC) e con ramificazioni nel Nord Italia, tra le quali una vera e propria “Locale” di stanza a Desio (MI).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministero della Salute, ha eseguito una campagna di controllo su tutto il territorio nazionale al fine di verificare la regolarità delle strutture di ristorazione e di preparazione enogastronomica essenzialmente riconducibili a culture di Paesi extra europei, nonché alla relativa filiera di fornitura di materie prime alimentari etniche.
di Redazione
Sette anni, tre mesi e 22 giorni di reclusione, è la pena che un 31enne calabrese dovrà scontare su disposizione dell'ufficio esecuzioni penali della Procura generale della Repubblica, presso la Corte d'appello di Catanzaro, dove lo stesso è residente, ma di fatto è domiciliato nel capoluogo emiliano.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sequestrati 19.000 chili tra cous-cous e pasta di grano duro che, sebbene scaduti (in alcuni casi da oltre 2/3 anni), erano pronti per essere riutilizzati. Nelle ultime settimane, i Carabinieri del Nas di Bologna hanno avviato mirati controlli sulla corretta gestione della filiera produttiva e distributiva nel settore delle paste alimentari.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Ha picchiato la moglie, con cui aveva litigato dopo che gli aveva negato un rapporto sessuale, e purtroppo non è stato il primo episodio del genere, visto che ai Carabinieri la donna ha poi riferito di aver subito, in passato, "violenze e minacce perché aveva deciso di prendere la pillola anticoncezionale contro la volontà del marito, che pretendeva di avere altri figli".
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Si svolge nella serata di venerdì 17 giugno il nuovo servizio di controlli sulle strade coordinati tra le Polizie locali della provincia modenese nell'ambito del progetto "Sicurezza stradale: azioni integrate per la prevenzione e il contrasto alla guida sotto l'effetto di sostanze psicoattive".
di Redazione
I controlli della Polizia di Stato in autostrada sono continui ed incessanti, soprattutto in questo scorcio di inizio estate. Durante la notte dell'8 giugno scorso, una pattuglia della Polizia Stradale di Modena Nord ha effettuato un controllo su una autovettura ferma in piazzola di sosta in A1, all’altezza del capoluogo in direzione Sud con le luci di emergenza accese.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella giornata del 08.06.2022 i finanzieri dei Comandi Provinciali di Catanzaro e Bologna, coordinati dalla Procura Distrettuale di Catanzaro, hanno dato esecuzione al provvedimento di sequestro disposto, ai sensi dell’art. 20 del Codice Antimafia, dal Tribunale di Catanzaro nell’ambito del procedimento di prevenzione instaurato nei confronti di un noto narcotrafficante internazionale originario del vibonese, da tempo residente nella provincia di Bologna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Minacce e intimidazioni no vax contro l'Ordine dei medici di Bologna, che proprio oggi si dovrà pronunciare su un medico contrario alle vaccinazioni anti-Covid.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’altra notte intorno alle 2 una residente di un palazzo in zona Mazzini, sentiti dei rumori, ha notato due stranieri a rubare all’interno di un garage.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra mobile della Polizia di Bologna è al lavoro per determinare la causa della morte di un turista svizzero 31enne, il cui corpo è stato trovato lunedì mattina nella stanza di un affittacamere di lusso in via Nazario Sauro, nel centro storico del capoluogo emiliano.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Hanno scippato un'80enne che stava camminando per strada, derubandola della catenina d'oro che portava al collo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno eseguito, tra le province di Bologna e Modena, un decreto di confisca definitiva relativo a un ingente patrimonio immobiliare e finanziario, del valore di oltre 1 milione di euro, riconducibile a un imprenditore edile di 67 anni di origini campane, residente nel modenese.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale dalla Guardia di Finanza di Bologna hanno sequestrato un migliaio di prodotti, non sicuri, destinati a parrucchieri ed estetisti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Reclutate tredici ragazze del sud America e fatte venire in Italia, con la falsa promessa di una sistemazione lavorativa, per poi essere sfruttate in zona Bolognina. Indiziato un intero nucleo familiare. Indagine della Squadra Mobile della Questura di Bologna, coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna, nella persona del Sostituto Procuratore dott. Stefano Dambruoso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I Finanzieri del Comando Provinciale di Bologna, a conclusione di un’indagine di polizia giudiziaria, condotta dal Dott. Marco Imperato – Sost. Proc. – della Procura della Repubblica di Bologna, hanno eseguito diverse perquisizioni in Bologna, provincie di Ferrara e Ravenna e hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare personale e reale, emessa dal GIP presso il Tribunale di Bologna, Dott. Domenico Truppa nei confronti di un noto amministratore di condomini di Bologna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Una denuncia a piede libero a carico di un giovane sorpreso ad imbrattare un palazzo, due sanzioni a pubblici esercizi a causa di disturbo e 4 minimarket per violazione dell'ordinanza orari.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bologna nei confronti di due cittadini padovani di 26 e 33 anni, nei cui confronti sono stati acquisiti significativi elementi circa la commissione di numerose frodi informatiche, ai danni di titolari di conti correnti, attraverso la tecnica nota come “Sim Swap”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I Finanzieri del Comando Provinciale di Bologna, nell’ambito delle ordinarie attività di polizia economico–finanziaria di prevenzione e contrasto al lavoro nero, hanno eseguito un controllo nei confronti di un ristorante orientale riscontrando l’impiego di manodopera “in nero”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nelle prime ore del mattino di martedì 3 maggio 2022, i Carabinieri del Comando Provinciale di Savona, in questa provincia e in quelle di Bolzano, Como, Milano, Mantova, Rovigo, Pistoia e Siena, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Savona, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 19 persone di cittadinanza nigeriana, tra i 22 e i 42 anni di età, indagati per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio internazionale di denaro. Nei confronti di altre 10 persone sono state emesse misure personali non custodiali.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano