Archivio: cronaca
Utilizzavano una porzione di un’area di proprietà, tutelata in parte da vincolo paesaggistico, come discarica abusiva: a finire nei guai i tre proprietari, denunciati dalla Polizia Locale di Bologna che ha proceduto al sequestro dell’area all’interno di un lotto di circa tre ettari in via Zanardi, alla periferia nord della città.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Nella mattinata del 15 febbraio personale della Squadra Mobile della Questura di Bologna, nell’ambito di mirati servizi antirapina, ha tratto in arresto in flagranza di reato tre cittadini italiani: C. A. A., nato a Reggio Calabria 41enne, G.T., nato a Crotone 44enne e A.F., nato a Soverato (CZ) 28enne, tutti pregiudicati.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella notte tra mercoledì e giovedì varie volanti sono intervenute in via S. Leonardo a seguito di una segnalazione di furto in atto all'interno di una abitazione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nei giorni scorsi, all'interno del Centro Lame, un uomo è stato notato dagli addetti alla sicurezza mentre si aggirava tra gli scaffali nascondendo varie scatolette di tonno negli indumenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella serata di venerdì due giovani sono stati deferiti all’Autorità giudiziaria per violenza sessuale, minaccia a Pubblico Ufficiale, rifiuto di indicazioni sulle proprie generalità e interruzione di pubblico servizio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Reggio Emilia, su delega della Procura della Repubblica, e con il con il supporto del Servizio Centrale Operativo della Polizia Stato (SCO) e del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia (SCIP), ha eseguito, in Italia ed in vari stati europei, 62 misure cautelari detentive (58 in carcere e 4 ai domiciliari) o corrispondenti MAE (Mandato di Arresto Europeo), emessi dal GIP del Tribunale Reggiano.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
In data 26 gennaio personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale per l’Emilia Romagna e della Sezione Polizia Stradale di Parma ha tratto in arresto tre cittadini peruviani nella flagranza di plurimi furti di merce (abbigliamento, accessori elettronici e borse da donna griffate) avvenuti nella mattinata nella provincia di Parma in danno di esercizi commerciali.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli Operatori sanitari e i Residenti di Villa Giulia hanno aderito in massa alla vaccinazione contro il Coronavirus, una “lunga e faticosa maratona” che grazie al vaccino giunge al primo traguardo, frutto della Scienza e della Ricerca. Sicurezza e inventiva: così la CRA di Pianoro (BO) realizza la Bacheca della Gratitudine ed il Salotto del sorriso, dando ai residenti e ai loro familiari la possibilità di “incontrarsi” in totale sicurezza
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Resta alta l’attenzione della Questura di Bologna sul contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti anche in provincia e non solo in città. Nei giorni scorsi, infatti, l’arresto da parte della locale Squadra Mobile di due cittadini italiani, T.S. 63enne, già pregiudicato, e P.L. 25enne, che nelle rispettive abitazioni di Budrio e Monghidoro avevano allestito due vere e proprie centrali dello spaccio per il commercio illegale di marijuana.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I poliziotti della Squadra Mobile, IV Sezione contrasto al crimine diffuso, durante un servizio di appostamento volto alla repressione dei reati predatori, hanno notato un uomo a bordo di una bicicletta che si aggirava, guardingo, tra i garage di via Bertocchi, nel quartiere Barca.
di Sara Santini
romagna@vivere.news