Archivio: attualita
Nelle indagini il padre, la madre e i due figli
da AlaNews
www.newsby.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.479.045 casi di positività, 2.152 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.019 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.561 molecolari e 5.458 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
ROMA (ITALPRESS) – Papa Francesco ha nominato il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana.
da Italpress
www.italpress.com
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.475.747 casi di positività, 1.224 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.432 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.412 molecolari e 3.020 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sensibilizzare sul tema e sulla prevenzione dell’endometriosi, una malattia silente, dolorosa, quasi ‘invisibile’ perché ancora sottovalutata. Ma, soprattutto, promuovere pratiche di sostegno e tutela lavorativa adeguate rivolte alle donne affette da questa patologia e stimolare un maggiore interesse in ambito scientifico sulla diagnosi precoce e sulla qualità delle cure.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.474.524 casi di positività, 1.688 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.416 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.112 molecolari e 5.304 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.468.581 casi di positività, 2.703 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.037 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.589 molecolari e 7.448 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Giunta ha approvato quattro nuovi progetti sulla sicurezza stradale e la mobilità ciclopedonale, contenuti nel secondo adeguamento dell’elenco annuale 2022 del Programma triennale dei lavori pubblici 2022-24, per un investimento complessivo di 3.227.479 euro di cui 1.645.862 euro risorse comunali, attraverso l’applicazione dell’avanzo di bilancio, 1.481.617,38 euro di contributo regionale per l’attuazione del progetto Bike To Work 2021 e 100 mila euro di contributo del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sistenibili.
da Comune di Bologna
Sono stati tutti approvati e finanziati gli otto progetti presentati dal Comune di Bologna nell’ambito delle linee di investimento previste dalla Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
da Comune di Bologna
Trecento caschetti da bici, per altrettanti bambini, per farli pedalare in sicurezza. Sono stati consegnati dall’Osservatorio per l'Educazione alla Sicurezza stradale della Regione alle scuole di Valsamoggia (Bo). Questa mattina è avvenuta, tra le ultime tappe del progetto, la consegna alle quinte elementari della scuola “Bambini di Sarajevo” di Crespellano (Bo), in un evento realizzato dal Comune di Valsamoggia, dell’area metropolitana di Bologna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Importante riconoscimento per il dottor Francesco Ferrara Dirigente Medico, con Incarico professionale, della UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Interventistica presso l'AUSL di Bologna, nominato Consigliere Nazionale Aigo (Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri), autorevole società scientifica del che raccoglie duemila specialisti in tutte le regioni italiane.
da Organizzatori
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.463.050 casi di positività, 2.027 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.914 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.777 molecolari e 10.137 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.459.155 casi di positività, 2.528 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.994 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.967 molecolari e 6.027 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Al via il Festival della Scienza Medica di Bologna: "Migliorare l'informazione scientifica"
da AlaNews
www.newsby.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.453.448 casi di positività, 3.528 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.640 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.389 molecolari e 8.251 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.456.627 casi di positività, 3.179 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.324 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.193 molecolari e 8.131 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Uno spazio rinnovato per i cittadini di Castiglione dei Pepoli e non solo, dove poter fruire di spettacoli ed eventi culturali, e dove tornare ad incontrarsi dopo i due anni di ‘sospensione’ dovuti alla pandemia. Il Teatro Comunale di Castiglione dei Pepoli, dopo un importante restauro, torna ad essere un luogo della cultura.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.449.920 casi di positività, 3.578 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.063 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.835 molecolari e 8.228 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Circa 2,5 chilometri di argini ricostruiti sul torrente Samoggia, nel bolognese, una barriera a protezione degli insediamenti abitativi e delle infrastrutture in caso di piena.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.446.347 casi di positività, 3.892 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.943 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.050 molecolari e 8.893 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 19,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Attraverso un nuovo accordo di durata triennale siglato dal presidente della Regione e dal sindaco di Bologna si rafforza la collaborazione tra Regione e Comune per lo sviluppo e l'innovazione delle professioni e delle industrie culturali e creative in Emilia-Romagna, una delle traiettorie di sviluppo della ‘strategia di specializzazione intelligente’ regionale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.442.456 casi di positività, 2.166 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.918 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.192 molecolari e 11.726 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.440.297 casi di positività, 2.095 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.352 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.617 molecolari e 3.735 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.438.202 casi di positività, 3.077 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.464 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.401 molecolari e 7.063 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.431.893 casi di positività, 3.595 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.889 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.055 molecolari e 8.834 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.435.126 casi di positività, 3.238 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.022 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.535 molecolari e 9.487 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un'estate che non c'è più. Domani, sabato 7 maggio, alle ore 17, presso la Galleria Pescheria sarà inaugurata la mostra fotografica "Marebello" di Simone Caniati. L'esposizione racconta le atmosfere di un'estate passata, un'estate consumata dal tempo e preservata dagli anni. "MareBello" è anche l'estate dell'infanzia, quella dei colori più chiari, dei pomeriggi di sole e delle ginocchia sbucciate, dei sogni tutti interi e dei ricordi sfilacciati.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Dopo un percorso formativo durato circa dieci mesi e l’esame di qualifica finale, oggi hanno ricevuto il diploma di “centralinista - operatore dell’informazione nella comunicazione” all’Istituto per ciechi “Francesco Cavazza” di Bologna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il 14 maggio 2020 scompariva a Bologna il Maestro Ezio Bosso, musicista, compositore e direttore d’orchestra amatissimo che oltre ad aver composto musiche di straordinaria intensità, ha diretto in importantissime istituzioni musicali e ha lavorato incessantemente per dischiudere il mondo della musica classica a tutti, senza distinzioni di livello sociale o culturale.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.428.299 casi di positività, 4.041 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.778 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.535 molecolari e 9.243 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Scoprire le meraviglie della fisica attraverso una visita interattiva nel tempo e nello spazio; ammirare da vicino, grazie a immagini tridimensionali, opere d’arte inaccessibili perché molto delicate; vedere in azione nella sua forma originale una fornace del secondo secolo avanti Cristo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dopo i primi interventi fatti dai Comuni, è prossimo l’avvio dei lavori di sistemazione e consolidamento della grande frana che si è staccata nove anni fa dal crinale del bacino del Savena in località Griffo e Cà Mengoni, al confine tra i comuni di Monghidoro e San Benedetto Val di Sambro (Bo).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.424.258 casi di positività, 4.306 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.406 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.221 molecolari e 10.185 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sono arrivati domenica a Kharkiv i circa 20 bancali di beni di prima necessità raccolti nelle scorse settimane a Bologna, oltre 5 tonnellate e mezzo di farmaci essenziali, cibo e altri generi di prima necessità, portati a destinazione dalla Ong Mediterranea Saving Humans, alla sua terza missione in Ucraina. I beni sono stati consegnati a Kiev e da lì portati a destinazione dai mezzi di trasporto dell’amministrazione di Kharkiv.
da Comune di Bologna
Oltre due milioni di euro per continuare ad aiutare la popolazione ucraina in fuga dalla guerra. Grazie alla generosità dei tanti, più di 4.400 donatori, che tra cittadini, associazioni, imprese ed Enti locali hanno preso parte alla raccolta fondi per l’assistenza e gli aiuti umanitari ai profughi voluta dalla Regione Emilia-Romagna, che prosegue tuttora.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.419.952 casi di positività, 2.354 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.819 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.789 molecolari e 12.030 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it